ARTISTA, GENIO E PROCESSO
apr
12

ARTISTA, GENIO E PROCESSO

🎨 "Artista, genio e processo" 🌟

🌹 Onore alle Donne dell'Arte:

Unisciti a noi in un affascinante viaggio nel cuore dell'espressione creativa femminile. In questa serata speciale, esploreremo la storia di artiste straordinarie, concentrandoci su una figura iconica: Artemisia Gentileschi.

📅 Quando: Venerdì 12 Aprile alle 18:00

📍 Dove: Accademia d’Arte D’Annunzio, Via Italica 96, Pescara

Presentatore dell’incontro: Marco Sciame

Con l’interpretazione di: Marirosa Barbieri

La storia dell'arte ha contemplato innumerevoli artisti di talento. Trovare un percorso che racconti un numero ristretto di figure eccellenti è un compito difficile ma non impossibile. Chi ha espresso un linguaggio che ha cambiato, dirottato il flusso creativo artistico? Nell'incontro si parlerà di maestri e glorie, pensieri e geni. Ma l' onore è per le donne e la narrazione dell'icona vuole che ancora si parli di chi del coraggio ne fece battaglia. Il processo di Artemisia Gentileschi, la storia dell'artista nel tempo, vi aspettiamo per un'incredibile inchiesta di verità e cuore, luce e oscurità del sapere nella volontà di essere. Nella memoria di chi ha detto di sé e di tutti noi fino al fondo di ogni autenticità.

🖌️ Cosa aspettarti:

Profondo sguardo sul processo artistico di Artemisia Gentileschi

Esplorazione della storia dell'artista nel corso del tempo

Riflessioni su coraggio, luce e oscurità nell'arte femminile

Un'inchiesta appassionante sulla verità e la volontà di essere autentiche

🎭 Vivi l'Arte attraverso gli Occhi di Donne Straordinarie:

Questo evento celebra l'eredità artistica delle donne, esplorando il loro contributo significativo nella storia dell'arte. È un'opportunità per approfondire la comprensione dell'espressione creativa femminile e riconoscere il valore delle voci che, con coraggio, hanno sfidato le convenzioni.

🎟️Biglietto d’Ingresso: € 10,00

OFFERTA SPECIALE: Prenotandoti anche all’Evento dell’11 marzo, avrai il diritto di uno sconto di 15% sul totale dei due biglietti.

Scopri l’altro evento cliccando qui!

Compila il form qui sotto per prenotare il tuo posto!

Visualizza Evento →
ARTE CONTEMPORANEA da Andy Warhol a Jeff Koons nel mondo dei Social Media
apr
11

ARTE CONTEMPORANEA da Andy Warhol a Jeff Koons nel mondo dei Social Media

Facebook, Instagram, Tiktok. Grande Fratello, reality show, influencer, marketplace.

E l'arte che c'entra? Ed il Pop perché è nato e come si è evoluto? Wharol comprese il periodo storico del consumismo, della distribuzione di massa, dei media, della popolarità a tutti i costi. Internet è divenuta poi la piattaforma dove tutto è possibile, dove tutti spiamo e siamo spiati. Voyeur del fake, protagonisti del nulla e di ogni magnetica vita alternativa. Koons continua il linguaggio della comunicazione popolare, nella forte volontà di esagerare, esasperare fino a vincere il mercato dell'arte a suon di milioni di dollari. La finzione che mette in scena la realtà, la dipendenza dal nostro avatar mediatico nell'identità svelata. Perdiamo dove il virtuale ci ricrea, ma sorgiamo dove l'arte ci riscatta dal regresso conoscitivo. Di noi stessi, di noi domani.

Visualizza Evento →
Wrokshop sull'Armocromia
mar
23

Wrokshop sull'Armocromia

Unisciti a noi per un'avventura emozionante nel mondo dei colori e della bellezza personalizzata! Il nostro workshop sull'armocromia è un'opportunità unica per esplorare come i colori possono trasformare e valorizzare la tua bellezza individuale.

Visualizza Evento →
ARTE CONTEMPORANEA da Andy Warhol a Jeff Koons nel mondo dei Social Media
mar
7

ARTE CONTEMPORANEA da Andy Warhol a Jeff Koons nel mondo dei Social Media

Facebook, Instagram, Tiktok. Grande Fratello, reality show, influencer, marketplace.

E l'arte che c'entra? Ed il Pop perché è nato e come si è evoluto? Wharol comprese il periodo storico del consumismo, della distribuzione di massa, dei media, della popolarità a tutti i costi. Internet è divenuta poi la piattaforma dove tutto è possibile, dove tutti spiamo e siamo spiati. Voyeur del fake, protagonisti del nulla e di ogni magnetica vita alternativa. Koons continua il linguaggio della comunicazione popolare, nella forte volontà di esagerare, esasperare fino a vincere il mercato dell'arte a suon di milioni di dollari. La finzione che mette in scena la realtà, la dipendenza dal nostro avatar mediatico nell'identità svelata. Perdiamo dove il virtuale ci ricrea, ma sorgiamo dove l'arte ci riscatta dal regresso conoscitivo. Di noi stessi, di noi domani.

Visualizza Evento →